M O N T E  B E R N A R D I
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • l'azienda
    • nostra filosofia
    • galleria
  • I VINI
    • Monte Bernardi Rosé
    • Retromarcia Chianti Clasico
    • Monte Bernardi Riserva/ IGT
    • Sa'etta Riserva
    • Tzingarella
    • Tzingana
  • SHOP
  • IMPORTATORE & AGENTI
  • CONTATTI
    • vendita diretta
  • english

Tzingana IGT (Zingara)


Tzingana è un vino perfettamente equilibrato, intensamente fruttato ed elegantemente tannico. É un taglio bordolese costituito da uve Merlot (45%), Cabernet Sauvignon (20%), Cabernet Franc (20%) e Petit Verdot (15%). La caratteristica esclusiva di questo vino è rappresentata proprio dalla vini cazione simultanea delle quattro varietà di uve che permette una maggiore complessità e integrazione. In seguito alla fermentazione naturale in tini di acciaio, il vino viene messo in barrique di rovere francese dove si svolge la fermentazione malolattica. Il vino viene lasciato invecchiare in una combinazione tra barriques e tonneaux per almeno 24 mesi e quindi afinato in bottiglia per altri 6 mesi.

WineAlign (John Szabo MS) - 91pts - 2015
Walter Speller for Jancis Robinson - A cut above superior (17/20 pts) – 2010
FALSTAFF – 95 pts – 2009
FALSTAFF – 91 pts – 2008
SLOW WINE GUIDE – Grande Vino, 2008
FALSTAFF – 91 pts – 2007
FALSTAFF – 92 pts – 2006
DECANTER - highly recommended wine, 2005
FALSTAFF – 92 pts – 2004

Recensioni
Picture



Denominazione
Vigneti di proprietà
Zona di produzione
Esposizione
Varietà
Produzione annuale
Fermentazione
Durata
Temperatura
Malolactic fermentation
Ferm. malolattico
Filtrazione
Affinamento in bottiglia
Invecchiamento
Colore
Naso
Sapore


Temperatura
Abbinamento
Alcool 



Toscano Rosso IGT
100% di proprietà, integralmente prodotto e imbottigliato 
Panzano in Chianti
Sud
Merlot (45%), Cabernet Sauvignon & Cabernet Franc (40%), Petit Verdot (15%)    
2.000 kilos al hectare
1,200 - 1,500, 750mL; 100 - 200, 1500mL    
Fermentazione e macerazione in vasche di accaio, leiviti autoctoni
20 - 27 days
Sale naturalmente fino a 30 °C
Naturale, in legno (Francese)
18 - 24 mese in Barriques and Tonneaux
Si, min. 6 mesi
Piacevolezza dal uscita, e buone prospettive evolutive con l'affinamento (minimo 12 anni)  

Questo vino corposo è un’ esplosione di frutta, riccamente complesso e morbido. I tannini, l’acidità e l’aroma di ciliegia sono inconfondibilmente toscani, a ciò si aggiunge il cassis fresco, la mora e e una mineralità tipicamente bordolesi.

18°C
Carni grigliati, formaggi stagionatura medio
13.0 - 13.5%
INGREDIENTI: Uve (certificato biologico, coltivato biodinamico), solforoso (libero: 10-15mg/l, totale: 20-30mg/l)
Soc. Agr. MONTE BERNARDI S.R.L. • Via Chiantigiana (sr 222), Km 33.V-33.VI, 50022 PANZANO in CHIANTI • +39 055 852 400 • mb@montebernardi.com • Copyright 2019