Retromarcia Chianti Classico DOCG
Retromarcia e’ un Chianti Classico fatto con uve Sangiovese (al 100% dal 2010). La maggior parte della produzione proviene da vigneti con un’eta media di 10 anni, composti da Galestro, Alberese, ed un’arenaria calcaria chiamata Pietraforte. La fermentazione e l’affinamento riprendono I metodi tradizionali del Chianti Classico; dando un vino fresco, succoso e fruttato con un corpo medio ma una struttura equilibrata con un finale persistente.
Abbiamo scelto il nome Retromarcia per richiamare la ns. volontà’ nel produrre un vino che rispecchia le tradizioni del Chianti Classico ed esprime la tipicità di Panzano, cosi facendo cerchiamo di tornare all’eleganza ed al fascino naturale del Sangiovese.
Walter Speller for Jancis Robinson - A cut above superior (17/20 pts) – 2017
Intravino (Anders Gori)- tra i migliori assagiati - 2017
SLOW WINE (lo Staff) - tra i migliori assagiati - 2017
Monica Bianciardi - tra i migliori assagiati - 2017
Dissapore (Ulrich Kohlmann) - tra i migliori assagiati - 2017
IDENTITA GOLOSE (Carlo Passera) - tra i migliori assagiati - 2017
WineAlign (John Szabo MS) - 91pts - 2016
WineAlign (Michael Godel) - 91pts - 2016
SLOW WINE GUIDA 2019 - SLOW WINE - 2016
Vini Buoni - Golden Star - 2016
Walter Speller for Jancis Robinson - A humdinger (17.5/20 pts) – 2016 vintage
SLOW WINE (lo Staff) - tra i migliori assagiati - 2016
Filippo Bartolotta - top choice Chianti Classico anteprima (94pts) - 2016
Monica Bianciardi - tra i migliori assagiati - 2016
Wine Inside (Alessio Brachi) - tra i migliori assagiati - 2016
Enocode (Filippo Apollinari) - tra i migliori assagiati - 2016
Wine News (Antonio Boco) - tra i migliori assagiati - 2016
Wine Enthusiast (Kerin O'Keefe) - Editors' Choice (92pts) - 2015 vintage
Walter Speller for Jancis Robinson - A cut above superior (17/20 pts) – 2015 vintage
Ernesto Gentile (Claudio Corrieri) - Top Chianti Classici anteprima - 2015
Luciano Pignataro Blog (Maurizio Valeriani) - tra i migliori assagiati - 2015
Intravino (Andrea Gori) - Top Chianti Classici anteprima - 2015
Winepit - Chianti Classico Anteprima - selezionato fra le migliori proposte in degustazione - Retromarcia 2014
Dissapore (Adriano Aiello) - Da comprare - slezionato Top 10 of Chianti Collection anteprima - Retromarcia 2014
Intravino (Andrea Gori) - Top 5 Chianti Classici della anteprima - Retromarcia 2014
Punch - Embodying the best of Chianti Classico - Retromarcia 2013
Walter Speller for Jancis Robinson - A cut above superior (17+/20 pts) – 2011
Walter Speller for Jancis Robinson - A cut above superior (17/20 pts) – 2009
STAMPA
Abbiamo scelto il nome Retromarcia per richiamare la ns. volontà’ nel produrre un vino che rispecchia le tradizioni del Chianti Classico ed esprime la tipicità di Panzano, cosi facendo cerchiamo di tornare all’eleganza ed al fascino naturale del Sangiovese.
Walter Speller for Jancis Robinson - A cut above superior (17/20 pts) – 2017
Intravino (Anders Gori)- tra i migliori assagiati - 2017
SLOW WINE (lo Staff) - tra i migliori assagiati - 2017
Monica Bianciardi - tra i migliori assagiati - 2017
Dissapore (Ulrich Kohlmann) - tra i migliori assagiati - 2017
IDENTITA GOLOSE (Carlo Passera) - tra i migliori assagiati - 2017
WineAlign (John Szabo MS) - 91pts - 2016
WineAlign (Michael Godel) - 91pts - 2016
SLOW WINE GUIDA 2019 - SLOW WINE - 2016
Vini Buoni - Golden Star - 2016
Walter Speller for Jancis Robinson - A humdinger (17.5/20 pts) – 2016 vintage
SLOW WINE (lo Staff) - tra i migliori assagiati - 2016
Filippo Bartolotta - top choice Chianti Classico anteprima (94pts) - 2016
Monica Bianciardi - tra i migliori assagiati - 2016
Wine Inside (Alessio Brachi) - tra i migliori assagiati - 2016
Enocode (Filippo Apollinari) - tra i migliori assagiati - 2016
Wine News (Antonio Boco) - tra i migliori assagiati - 2016
Wine Enthusiast (Kerin O'Keefe) - Editors' Choice (92pts) - 2015 vintage
Walter Speller for Jancis Robinson - A cut above superior (17/20 pts) – 2015 vintage
Ernesto Gentile (Claudio Corrieri) - Top Chianti Classici anteprima - 2015
Luciano Pignataro Blog (Maurizio Valeriani) - tra i migliori assagiati - 2015
Intravino (Andrea Gori) - Top Chianti Classici anteprima - 2015
Winepit - Chianti Classico Anteprima - selezionato fra le migliori proposte in degustazione - Retromarcia 2014
Dissapore (Adriano Aiello) - Da comprare - slezionato Top 10 of Chianti Collection anteprima - Retromarcia 2014
Intravino (Andrea Gori) - Top 5 Chianti Classici della anteprima - Retromarcia 2014
Punch - Embodying the best of Chianti Classico - Retromarcia 2013
Walter Speller for Jancis Robinson - A cut above superior (17+/20 pts) – 2011
Walter Speller for Jancis Robinson - A cut above superior (17/20 pts) – 2009
STAMPA
Denominazione Vigneti di proprietà Zona di produzione Esposizione Varietà Resa per ettaro Produzione annuale Fermentazione Durata Temperatura Malolactic fermentation Ferm. malolattico Filtrazione Affinamento in bottiglia Invecchiamento Colore Naso Sapore Temperatura Abbinamento Alcool |
Primo anno di produzione 2006 Chianti Classico DOCG 100% di proprietà, integralmente prodotto e imbottigliato dal 2010 Panzano in Chianti South, sud-est, e ovest Sangiovese (100%), dal 2010 4.000 kilos per hectare 45.000 - 54.000, 750mL, 200-400, 1500mL Fermentazione e macerazione in vasche di cemento e accaio, leiviti autoctoni media di 23 giorni di fermentazione Sale naturalmente fino a 30 °C Naturale, in legno 18 mesi, in legno di botte, barrique e tonneaux di vari passaggi No min. 3 mesi Un grande piacevolezza al uscita, buone prospettive evolutive con l'affinamento (minimo 10 anni) Rubino scarico con riflessi purpurei Profumi di frutti rosso, floreali e spezie, rose, cannella e anice, Frutti rossi ben presente, spezie, sapido in lunghezza 18°C Piatti toscani tipici, formaggi di media stagionatura 13.0 - 13.5% |
INGREDIENTI: Uve (certificato biologico, coltivato biodinamico), solforoso (libero: 10-15mg/l, totale: 20-30mg/l)
|