M O N T E  B E R N A R D I
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • l'azienda
    • nostra filosofia
    • galleria
  • I VINI
    • Monte Bernardi Rosé
    • Retromarcia Chianti Clasico
    • Monte Bernardi Riserva/ IGT
    • Sa'etta Riserva
    • Tzingarella
    • Tzingana
  • SHOP
  • IMPORTATORE & AGENTI
  • CONTATTI
    • vendita diretta
  • english

Azienda Monte Bernardi
"Panzano in Chianti - Uno dei migliori terroir d’ Italia"
Rivista Decanter 2016

Il nome, Monte Bernardi, risale al 1085.  Un terzo dei ns. vigneti hanno oltre 40 anni, un altro terzo hanno 13 anni e l’ultimo terzo comprende dei vigneti ripiantati negli ultimi 10 anni.  Il primo vino prodotto è stato nel 1992.  Precedentemente, le uve e/o vino sfuso erano vendute ad altre fattorie della zona.  La famiglia Schmezler ha acquistato l’azienda nel 2003 e da allora hanno investito risorse, tempo, ed amore nei vigneti, la cantina e la villa.

Picture
L’azienda
Monte Bernardi si estende su 53 ettari dei quali 10 ettari sono vigneti con cinque ettari con un’età sopra i 40 anni.  I vigneti sono situati in una zona di colline a sud di Panzano, conosciuta come un gran cru di Chianti Classico.   
 
I vigneti sono piantati in terreni sassosi, nella maggior parte composti da Galestro, Arenaria e Alberese.  Sono situati in una posizione ideale, con un’altitudine di 350 s.l.m., circondati da boschi, esposti a sud, dove La Pesa il fiume principale della zona scorre vicino. Tutti questi fattori contribuiscono ad un microclima unico di Monte Bernardi. 

Superficie vigneti


Varietà




Vigneti coltivazioni

Terreno


Coltivazione Terreni


Certificazione

Vendemmia

Produzione

Capi squadri

Agronomo/Enologo
14,8 Ha dei quali 10 Ha sono di proprietà e 4,8 Ha sono in affitto (a lungo termini) dal 2011

Sangiovese (90%), Canaiolo Nero (1,5%), varietà internazionali per vini non tradizionali (Tzingarella e Tzingana): Merlot (3%), Cabernet Sauvignon (3%), Cabernet Franc (3%), Colorino (1%) and Petit Verdot (0,5%)


Singolo e doppio Guyot e Cordone Speronato

Ricchi di sassi, argiliti petrificata (galestro), arenaria (pietraforte) e calcare (alberese)

Lavorato meccanicamente sotto filare. Inerbimento (spontaneo) tra i filari alternativi, letame e i preparati biodynamici

certificato Bio / gestito biodynamico dal 2004

Da fine settembre a metà ottobre (raccolta a mano)

55.000 - 65.000 bottiglie

Roberto Mogni (cantina), Rosanna Scortichini (vigne)

Michael Schmelzer

Intervista con Michael Schmelzer sul podcast I'll Drink to That (in inglese)

Brochure

Monte Bernardi brochure (English)
Monte Bernardi depliant (Italiano)
Monte Bernardi Brochüre (Deutsch)
Monte Bernardi brochure (Français)
Monte Bernardi brochure (Dutch)

Newsletter

annate passati (in inglese):
2011 / 2012 Combined Newsletter
2010 Newsletter
2009 Newsletter
2007 Newsletter
2006 Newsletter
2005 Newsletter

The villa

Sito Villa Bernardi:
www.villabernardi.com
Soc. Agr. MONTE BERNARDI S.R.L. • Via Chiantigiana (sr 222), Km 33.V-33.VI, 50022 PANZANO in CHIANTI • +39 055 852 400 • mb@montebernardi.com • Copyright 2019